
La Legge sulla Buona Scuola ha rinnovato in modo significativo alcuni aspetti dell’organizzazione scolastica e ha posto un accento particolare sul rapporto tra scuola e lavoro. Come è ormai noto, è possibile svolgere l’alternanza scuola lavoro in azienda o attraverso la simulazione d’impresa. L’esperienza più tradizionale è sicuramente la prima, ma il Miur ha offerto agli istituti la possibilità di utilizzare il monte ore previsto dalla legge (400 ore per gli istituti tecnici e professionali e 200 per i licei) anche per una forma diversa di attività, l’Impresa Formativa Simulata (IFS): una metodologia didattica che coniuga l’apprendimento con la sua immediata applicazione. Non sai di cosa si tratta
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: