
Se mettono in discussione le politiche oppressive del regime anche i religiosi cattolici autorizzati dallo Stato subiscono gravi persecuzioni. Don Liu Jiangdong, ordinato nel 2005 e approvato dal governo comunista, ha servito nella chiesa cattolica di Minggong Road – conosciuta anche come chiesa del Sacro Cuore –, nel distrestto Erqi di Zhengzhou, capitale della provincia dell’Henan. Il religioso era anche direttore del Comitato di gestione democratica, che è l’organo decisionale della chiesa approvata dallo Stato.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: