Alla scoperta del Castello Brancaccio di San Gregorio Da Sassola





Si tratta di un castello davvero magnifico e ben conservato, ricco di sale e di zone interessanti da conoscere. Il palazzo, pulito all’interno e intonacato all’esterno, fu collegato con la parte bassa del paese tramite una scala interna intagliata nel tufo, fu completata la merlatura. A questo periodo probabilmente risale la sistemazione delle quattro tele, raffiguranti gli amori di Venere, poste nel soffitto della prima stanza a sinistra del salone al pianterreno.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 21 Marzo 2018

Potrebbero interessarti anche»