
Per gli studenti universitari fuori sede c’è la possibilità della detrazione dell’affitto. L’ importo massima agevolabile è di 2.633 euro e può essere detratta anche se sostenuta per il coniuge, i figli o altri familiari a carico. In tal caso, la detrazione compete al genitore intestatario del documento comprovante la spesa; se invece il documento è intestato al figlio, la spesa deve essere suddivisa tra i genitori in relazione all’effettivo sostenimento della stessa. L’importo deve intendersi quale limite massimo per nucleo familiare, indipendentemente dal numero dei contratti stipulati o dal numero dei figli studenti universitari. La condizione, però, e che gli immobili oggetto di locazione siano situati nello stesso comune in cui ha sede l’università o in comuni limitrofi
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: