Addio banconota da 500 euro: cosa rischia chi continua ad utilizzarla





Chi da tempo predica l’addio definitivo all’euro, per il momento dovrà accontentarsi più modestamente dell’abolizione della banconota da 500 euro, quella di colore viola per intenderci. In effetti già da tempo questo taglio della moneta unica, che era il più grande in circolazione, era diventato praticamente introvabile.Ora però, in ossequio a una norma europea del 2016, dal primo gennaio 2019 quasi tutte le banche centrali che aderiscono alla moneta unica smetteranno ufficialmente di stampare banconote da 500 euro appunto.Uniche due eccezioni la banche centrali di Germania e Austria che, per ragioni strettamente logistiche, si adegueranno al divieto di stampa a partire solo dal prossimo 26 aprile 2019.Lotta al riciclaggioLe ragioni di questo abbandono del taglio da 500 euro, sono da ricondursi essenzialmente alla lotta al riciclaggio di denaro sporco e all’evasione fiscale. In effetti, da numerose indagini legate a crimini finanziari, si era scoperto che il più delle volte, i proventi di traffici illeciti, a cominciare da quello molto redditizio legato alla droga, venivano depositati su conti correnti proprio utilizzando banconote da 500 euro.Questo grosso taglio infatti permetteva di rastrellare enormi quantità di moneta, che potevano essere poi più facilmente trasportabile e dunque riciclabile. Questo significa dunque che per il semplice cittadino europeo, a cominciare da quello italiano, che probabilmente avrà molto raramente avuto fra le mani una banconota da 500 euro, non cambierà moltissimo.Resta però il dubbio: quali rischi correrà chi si dovesse trovare a utilizzare una banconota di questo tipo, magari perché ce l’ha ancora in casa o nel portafoglio, dopo il primo gennaio del 2019?I rischi per chi continuerà ad utilizzarleAllora, diciamo subito che, a meno di non essere criminali di alto livello con necessità di riciclaggio di denaro sporco, non si correrà nessun rischio ad avere ancora tra le mani una banconota da 500 euro.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 7 Gennaio 2019

Potrebbero interessarti anche»