6 curiosità che (forse) non sai sui mancini





Paese che vai, mancino che trovi. Quasi il 90% delle persone è destrimano, il restante 10% mancino. Ma la proporzione non sarebbe esattamente la stessa sempre e ovunque. Le percentuali più alte di mancini si troverebbero nel regno Unito, Olanda e Belgio, mentre le più basse in India, Cina e Giappone.Di sicuro, a influenzare quale mano uno utilizza di preferenza sono anche cultura e società: tra gli australiani nati nel 1880 (quando si tendeva anche con la forza a scoraggiare l’uso della sinistra), per esempio, solo il 2% era mancino, mentre tra quelli nati nel 1969 il 13%.Esaminando cinque millenni di rappresentazioni artistiche di attività manuali (dalla scrittura al lancio di giavellotti), uno studio ha trovato che in circa l’8% delle raffigurazioni è presente un mancino.Altra curiosità: tra le frecce nella faretra di Ötzi, l’uomo vissuto 5mila anni fa e ritrovato tra i ghiacci delle Alpi Venoste, una era stata preparata da un mancino.Il pollice preferito.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 30 Agosto 2018

Potrebbero interessarti anche»